Park West: verde architettonico per un nuovo spazio di lavoro
Un hub urbano innovativo e sostenibile
Il progetto paesaggistico realizzato da HW Style per Park West si inserisce all’interno di un articolato piano di rigenerazione urbana, volto a ridefinire il concetto di spazio lavorativo contemporaneo. Firmato dallo studio MCA – Mario Cucinella Architects – e promosso da DEA Capital Real Estate SGR SpA, Park West combina uffici, aree meeting e ambienti outdoor in un contesto integrato, dove il verde diventa elemento centrale per promuovere benessere, connessione e sostenibilità.
Un design verde che abita lo spazio
Il verde non si limita agli spazi esterni, ma penetra nelle architetture grazie a un’attenta progettazione, curata dallo studio Archepa, che trasforma ogni area in un ecosistema a misura d’uomo. All’interno delle torri si trovano vasche con piante, terrazze verdi e – protagoniste visive degli ambienti interni – due grandi pareti vegetali: una da 150 mq e una da 60 mq, collocate nelle hall principali. Questi elementi non solo accolgono e sorprendono, ma contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria e a creare un’atmosfera naturale e rilassante.
Benessere e produttività si incontrano nel verde
Con Park West, il paesaggio diventa parte integrante dell’ambiente di lavoro. Le soluzioni adottate da HW Style mirano a creare spazi vivi e stimolanti, capaci di supportare la concentrazione, il comfort e l’equilibrio tra vita professionale e benessere personale. Un progetto che ridefinisce il ruolo del verde nella progettazione immobiliare, trasformandolo da elemento decorativo a vero e proprio driver di qualità e innovazione.