Il Parco SeiMilano: un nuovo capitolo per il verde urbano a Milano
Un progetto di rigenerazione nel cuore della città
Il Parco SeiMilano rappresenta uno degli interventi più ambiziosi e significativi di rigenerazione urbana degli ultimi anni. Disegnato dall’architetto paesaggista Michel Desvigne e realizzato da HW Style, questo nuovo polmone verde si inserisce nel tessuto cittadino come risposta concreta alla crescente esigenza di spazi pubblici sostenibili, accessibili e di qualità.
Un’area verde inclusiva e funzionale
Il primo lotto del parco, inaugurato nel 2023, offre già una ricca varietà di spazi pensati per il benessere di tutta la comunità. Tra questi, spiccano 2.000 mq di aree giochi inclusive, progettate per accogliere anche bambini con disabilità, e una vasta area cani di 3.000 mq. Elementi che rendono SeiMilano un luogo di incontro e condivisione per tutte le generazioni.
Un paesaggio resiliente e sostenibile
Con oltre 2.300 alberi ad alto fusto, 4.100 arbusti e più di 116.000 mq di tappeti erbosi, il parco è stato concepito per offrire un’esperienza naturalistica autentica, pur essendo immerso in un contesto urbano. La selezione delle specie botaniche risponde a criteri di resistenza e adattabilità al clima della Lombardia, assicurando durabilità e bassa manutenzione.
Fondamentale è anche l’integrazione del sistema di drenaggio urbano, che consente una gestione efficiente delle acque meteoriche. Un intervento che non solo migliora la fruibilità del parco in ogni stagione, ma contribuisce attivamente alla salute ecologica dell’intero quartiere.